Il Dottor Luca Faccio protagonista del proprio impegno e della sua competenza.
L’Amico Luca Faccio l’ho conosciuto un po’ di tempo fa, per caso. Mi contattò via Skype credo per sbranarmi, l’avevo preso di mira con Beppe Grillo per un articolo che lessi.
È nata un’amicizia sincera che apprezzo giorno dopo giorno sempre di più. Luca, il Dottor Luca Faccio, interessandosi con tenacia e rigore al problema dei trasporti ha suscitato l’interesse della Giornalista Signora Stefania Divertito che gli ha dedicato un articolo su Metro dal titolo “Disabili multati per colpa della privacy”.
Clickate per ingrandire l’immagine.
Disabili multati per colpa della privacy

“Col gioco delle tre carte mi arrabbiavo perché non riuscivo ad indovinare dov’era nascosto l’asso e ora mi incavolo di più perché vorrei capire quale dei tre contrassegni è valido.” Luca Faccio
roma. Dal ministero dei Trasporti al garante della Privacy. Non si ferma davanti a nulla Luca Faccio, cittadino disabile da sempre attivo con il suo blog (www.lucafaccio.it) e con le sue battaglie contro le barriere architettoniche.
Oggi torna alla carica, con una storia che sa di assurdo. «La legge sulla privacy – racconta Luca, residente a Bassano del Grappa, Vicenza – obbliga i Comuni a togliere il simbolo della carrozzella dai contrassegni apposti sulle auto».
Il primo Comune ad adeguarsi è stato Pesaro, a gennaio. Risultato? «Quel certificato esposto non è riconosciuto in altri comuni. E sta al buon cuore dei vigili metterci la multa oppure no». Ma la vicenda ha anche un altro piano. Per così dire internazionale. Infatti i contrassegni italiani, sia quello “vecchio tipo” sia quello nuovo, non sono validi nel resto d’Europa. Il motivo? Presto detto: l’Italia non ha adeguato la normativa come hanno fatto gli altri Paesi. Un disabile che parcheggi la sua auto in un posto riservato a Berlino sarà multato. È un altro modo per aumentare le barriere architettoniche.
Stefania Divertito – Metro
L’attività certosina di Luca in merito al problema trasporti la potete esaminare navigando il suo Blog personale LucaFaaccio.it. Gli articoli che potrete leggere sono tutti puntuali e competenti per una analisi che non lascia spazio a dubbi.
Io mi auguro sinceramente che Luca inizi a scrivere anche su DisabileDoc.it. ho sempre sperato di poter veder evolvere questo portale in ciò che dovrebbe essere: una Libera Community di Disabili Protagonisti.
L’invito ovviamente è esteso anche a tutti Voi!
Partecipa