Menu

“La Libertà è una Grande Idea” – Terza Giornata Nazionale UILDM 31 marzo-1 aprile 2007

0

La UILDM – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare annuncia la sua Terza Giornata Nazionale dal titolo: “La Libertà è una Grande Idea”.

Ricevo e pubblico con piacere.

La Libertà è una Grande Idea

Terza Giornata Nazionale UILDM
31 marzo e 1 aprile 2007

«Riesco ad essere più libero, a divertirmi, a socializzare normalmente. E riesco anche a convincere parecchie persone di come ci si possa distrarre nonostante alcuni problemi e l’uso di ausili che non sono affatto spaventosi come sembrano».

Salvatore è un giovane malato di atrofia muscolare spinale che usa un respiratore meccanico ventiquattr’ore al giorno. La sua testimonianza è la sintesi perfetta dello spirito e delle intenzioni con cui la UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) presenta la sua Terza Giornata Nazionale, che sabato 31 marzo e domenica 1 aprile la porterà in oltre 300 piazze italiane, insieme a Gaia, farfallina di peluche ripiena di cioccolatini, simbolo dell’evento, che verrà distribuita in 100.000 esemplari.

Quest’anno, inoltre, da sabato 24 marzo si può inviare un sms da 1 euro al 48583, tramite il proprio cellulare Tim, Vodafone, Wind o 3 o chiamare lo stesso numero dal telefono fisso Telecom, per donare 2 euro. E lo si potrà fare fino all’8 aprile.

Salvatore, i Soci della UILDM, Gaia, personaggi come Gigi Proietti o come Candido Cannavò, per tanti anni direttore della «Gazzetta dello Sport», insieme a tanti volontari e ad alcuni partner consolidati, come Telethon e l’AVIS oppure nuovi, come i produttori di miele siciliano, l’AMI (Associazione Mountain Bike Italia) e l’Associazione RAU, il tutto con il patrocinio del Segretariato Sociale RAI.

Sul territorio sono pronte ben 65 Sezioni della UILDM, con le loro postazioni e con tanti eventi in tutta Italia, dei quali si può avere notizia consultando il sito internet www.uildm.org. Concerti e manifestazioni sportive a Martina Franca (Taranto), feste nelle scuole e spettacoli a Ottaviano (Napoli), teatro ed esibizioni di danza a Pavia, per citarne solo alcuni.

Tutti uniti per diffondere un solo grande messaggio: le persone malate di distrofia o di altre malattie neuromuscolari vogliono muoversi, studiare, lavorare, giocare, andare al cinema, viaggiare, amare. In poche parole chiedono semplicemente la Libertà di Essere e anche di Essere Felici, e di sorridere come la farfallina Gaia.

C’è poi un grande obiettivo concreto che spinge la UILDM a scendere nelle piazze e a chiedere il sostegno di tutti: è il nuovo Centro Clinico di riferimento per tutti i pazienti e le loro famiglie che sta sorgendo all’Ospedale Niguarda di Milano e che merita sempre più di essere potenziato.

Sarà certo un grande risultato, questo, che garantirà cure migliori per tutti, ma esso dovrà sempre marciare di pari passo con la sensibilizzazione sul diritto alla libertà, all’autonomia e all’indipendenza per le persone colpite da malattie neuromuscolari.

Il 31 marzo e il 1° aprile, dunque, vogliamo spiegare a migliaia di cittadini che chiediamo centri medici sempre più affidabili, ma anche la libertà e il diritto di vivere da protagonisti.

Aiutaci a farlo, giorno dopo giorno, partecipa alla Giornata Nazionale UILDM, anche semplicemente inviando un SMS al numero 48583, perché la Libertà è sempre una Grande Idea!

Padova, 27 marzo 2007

Stefano Borgato
Responsabile Ufficio Stampa UILDM

– Per informazioni:
Ufficio Stampa UILDM (riferimenti: Crizia Narduzzo e Barbara Pianca)
Tel. 049/8025248, fax 049/8025249, cell. 328/5380963
E-mail: redazionedm@eosservice.com

– Per ricevere materiale e documentazione sulla UILDM e le sue attività:
Segreteria Nazionale UILDM
tel. 049/8021001, fax 049/757033
E-mail: direzionenazionale@uildm.it
Sito internet: http://www.uildm.org

Stefano Borgato
Ufficio Stampa UILDM
c/o EmpowerNet s.r.l.
Via Vergerio, 19/3 – 35126 Padova – Italy
tel. 049/8025248 – fax 049/8025249
Il sito UILDM è: http://www.uildm.org

Share.

About Author

Sono nato il 25 febbraio del 1963 ed a 23 anni ho coronato il mio primo sogno d'impresa: un'attività commerciale che durò per circa vent'anni. Dopo un periodo sabbatico fondai nel 2009 Ideas & Business S.r.l. che iniziò la sua opera come incubator di progetti. Nel 2013 pensai di concretizzare un sogno editoriale: realizzare un network di testate online. ImprendiNews.com è la prima testata attiva dal 1º maggio 2014. Altre già pensate e realizzate prenderanno vita pubblica nei prossimi mesi. Per ora scrivo per passione come per passione ho sempre lavorato per giungere alla meta.

Partecipa

  • Comments are closed.

  • [fbcomments]
  • [gp-comments width="658"]